Viene però sconsigliata in quanto potrebbe portare ad archiviare file corrotti.
Io non ne faccio uso; mi tengo il file di log che genera il winrar dove viene specificato che "files" non è riuscito ad archivare perchè loccato da un'altra applicazione.
(dovrei vedere se con questa opzione attiva nel log viene comunque segnato che il file è stato archiviato mentre ere loccato.. proverò).
Comunque volevo segnalare che i nei nuovi windows da "XP pro" in poi (credo anche dal 2000 con SP4) esiste un servizio chiamato "Volume Shadow Copy"
che permette ai software di backup (vedi lo stesso di Win o Veritas) di archiviare anche i file che sono aperti, come i database, senza rischi di corruzione.
In pratica il software di backup per archiviare i file aperti chiama questo servizio che "freeza" gli accessi a quel file da perte di tutti i processi e crea una "copia consistente" di tale file;
questa "copia" del file viene poi passata all'applicazione di backup per essere archiviata.
Io tendo ad utilizzare solo Winrar (via batch) per fare i backup perchè lo ritengo altamente configurabile.
Per i "file aperti" per ora faccio in questo modo:
fermo i servizi che possono interessare i file (IIS,Apache,Mysql,MS-sql...) faccio il RAR e popi avvio i servizi.
In alcuni casi però non posso fermare i servizi o avere il controllo delle applicazioni che loccano i files.
In questo caso mi tocca usare il Backup di Win (

- Backup di Win (via Volume Shadow) creo il *.bkf
- Backup dei file *.bkf con Winrar
Sarebbe interessante se nelle prossime versioni di Winrar si potesse utilizzare questo servizio in modo da rendere questo già grande programma ancora più completo.
grazie.