Se riscontri problemi nel visualizzare correttamente l'impaginazione o le immagini di questa email,
cliccando qui potete aprire la versione per WEB direttamente dal nostro sito.
Benvenuto/a in questa nuova edizione del Notiziario di WinRAR Italia, il canale diretto per rimanere informati sulle novità dal mondo WinRAR, RAR per Linux e RAR per Android.
Hai ricevuto questa copia del notiziario perché hai richiesto l'iscrizione per il suo invio automatico.
Le istruzioni per rimuovere il tuo indirizzo email dalla distribuzione di questo notiziario le trovi in coda al messaggio.
Rilasciata la versione 5.60 di WinRAR e RAR per Linux
Come aggiornare una precedente versione di WinRAR
Rispetto della Privacy e rimozione dalla lista di distribuzione
Rilasciata la versione 5.60 di WinRAR e RAR per Linux |
DF Medica OOne, distributore per l'Italia di tutti i prodotti RAR, è lieta di annunciare il rilascio della versione 5.60 in Italiano di WinRAR, RAR per Linux, FreeBSD e Mac OSX.
La versione 5.60 è un altro passo in avanti per rendere WinRAR e RAR per Linux il migliore e più affidabile programma d'archiviazione sul mercato mondiale.
I file sono disponibili al prelievo sul sito italiano di distribuzione e supporto: https://www.winrar.it .
Le principali novità della versione 5.60 sono:
- Sono state aggiornate le icone di WinRAR, preparate da Aditya Nugraha
Putra dello studio http://weirdsgn.com.

- L'efficienza del comando "Ripara" è stata migliorata nel riparare
archivi danneggiati e protetti con le informazioni per il recupero.
Ora può individuare cancellazioni ed inserzioni di qualsiasi
dimensione, anche per dati rimaneggiati, incluso dati presi da più informazioni per il recupero e combinate in un unico file in ordine
arbitrario.
- L'opzione d'archiviazione "Spegni il PC al termine" è stata cambiata
nel campo a tendina "Quando finito" in modo da poter, al
termine dell'operazione d'archiviazione, spegnere il computer,
metterlo in ibernazione, metterlo in sospensione o riavviarlo.
- Nuovo significato dell'opzione -ioff da linea di comando, che attiva
un'azione sul computer al termine dell'operazione corrente: -ioff o
-ioff1 spengono il computer, -ioff2 lo pongono in ibernazione,
-ioff3 lo mette in sospensione mentre -ioff4 lo riavvia.
-
Pannello di informazioni sugli oggetti selezionati (archivi, ecc.):
- il grafico del rapporto di compressione è stato ridisegnato;
- nel campo "Cifratura" per archivi in cui sono cifrati anche i
nomi dei file appare "Nomi e dati".
- Migliorata la gestione della codifica dei caratteri, ANSI, OEM, UTF-8 o UTF-16, per i commenti.
- Normalmente se in Esplora risorse di Windows si clicca con il tasto
destro del mouse su di un archivio, il menu contestuale contiene
solo voci che riguardano operazioni d'estrazione. Potete cambiare
questo comportamento specificando nel campo "Visualizza le voci di
archiviazione per i file:", presente in "Configurazione /
Integrazione / Voci del menu contestuale", una o più maschere di
selezione file, separate da uno Spazio: per gli archivi i cui nomi
rientrano nei filtri qui indicati verranno visualizzate nel relativo
menu contestuale anche le voci di archiviazione. Se volete che le
voci di estrazione ed archiviazione appaiano per tutti gli archivi,
inserite in questo campo il valore "*".
- L'istruzione "SetupCode" del modulo auto-estraente accetta un
parametro opzionale di tipo numerico intero che permette di
controllare il mappaggio dei codici d'errore tra quelli del
programma di Installazione e quelli propri del modulo
auto-estraente.
- Nuova opzione da linea di comando per WinRAR "-im" per visualizzare
maggiori informazioni con il comando "t". Indicando questa opzione
verrà visualizzato un messaggio conclusivo anche se il test si è concluso con successo, diversamente non viene visualizzata alcuna
indicazione.
Questa opzione non è disponibile con RAR.EXE.
Una descrizione dettagliata di queste novità la trovate sul sito di supporto https://www.winrar.it.
Come sempre l'aggiornamento alla versione 5.60 è assolutamente gratuito per tutti gli utenti già registrati.
Come aggiornare una precedente versione di WinRAR |
L'aggiornamento di WinRAR da una qualsiasi versione precedente all'attuale è semplice: basta prelevare il file dal sito di distribuzione e supporto https://www.winrar.it ed eseguire l'installazione sovrapponendola a quella precedentemente installata.
Verranno così mantenuti tutti i parametri precedentemente impostati che rimangono attuali anche per la versione corrente, così come viene mantenuta la chiave di registrazione.
Rispetto della Privacy e rimozione dalla lista di distribuzione |
"DF Medica Oone", azienda distributrice per l'Italia di RAR e WinRAR, garantisce che il vostro indirizzo email viene utilizzato solo per l'invio di questo notiziario.
Per rimuovere il proprio indirizzo email da questa lista di distribuzione del Notiziario di WinRAR.it, cliccate
QUI.
Attenzione che la rimozione sarà immediata, anche se potete comunque riscrivervi in qualsiasi momento.
|
Ti informiamo che dal 25 maggio 2018 è applicabile il Regolamento Europeo n. 679/2016 – General Data Protection Regulation (GDPR) che aumenta la tutela dei diritti delle persone e la protezione dei dati personali.
In linea con la nuova normativa, abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy, che ti invitiamo a consultare QUI per sapere come raccogliamo e trattiamo i tuoi dati, per quanto tempo, e per quali finalità.
|