Se riscontri problemi nel visualizzare correttamente l'impaginazione o le immagini di questa email,
cliccando qui potete aprire la versione per WEB direttamente dal nostro sito.
Benvenuto/a in questa nuova edizione del Notiziario di WinRAR Italia, il canale diretto per rimanere informati sulle novità dal mondo WinRAR, RAR per Linux e RAR per Android.
Hai ricevuto questa copia del notiziario perché hai richiesto l'iscrizione per il suo invio automatico.
Le istruzioni per rimuovere il tuo indirizzo email dalla distribuzione di questo notiziario le trovi in coda al messaggio.
Rilasciata la versione 5.20 beta 1 di WinRAR e RAR per Linux
Cos'è una versione "beta"?
Come aggiornare una precedente versione di WinRAR
Rispetto della Privacy e rimozione dalla lista di distribuzione
Rilasciata la versione 5.20 beta 1 di WinRAR e RAR per Linux |
DF Medica OOne, distributore per l'Italia di tutti i prodotti RAR, è lieta di annunciare il rilascio della versione 5.20 beta 1 in Italiano di WinRAR, RAR per Linux, FreeBSD e Mac OSX.
La versione 5.20, che verrà rilasciata dopo il periodo di "test beta", è un altro passo in avanti per rendere WinRAR e RAR per Linux il migliore e più affidabile programma d'archiviazione sul mercato mondiale.
I file sono disponibili al prelievo sul sito italiano di distribuzione e supporto: http://www.winrar.it .
Tra le novità principali della versione 5.20 beta 1 ricordiamo:
- Se l'UAC (User Account Control) di Windows blocca i comandi di
estrazione e archiviazione nella creazione di file nelle cartelle di
sistema protette, WinRAR cerca di avviare un'altra copia di se stesso
con i privilegi di amministratore in modo da completare
l'operazione.
Potete trascinare dei file in "Esplora risorse" con il tasto destro
del mouse e rilasciarli in una cartella selezionando un comando di
archiviazione di WinRAR dal menu contestuale per creare un archivio
nella cartella di destinazione con i file trascinati.
- Ora è possibile salvare la configurazione di WinRAR anche nel file
WinRAR.ini oltre che nei registri di Windows. Potete preferire
questo approccio se, ad esempio, prevedete di installare WinRAR su un
dispositivo rimovibile, come una memoria flash USB, per poi
eseguirlo su computer diversi.
- Aggiunto il supporto per l'estrazione dei file dagli archivi ZIP e
ZIPX compressi con l'algoritmo XZ.
- RAR in modalità carattere può leggere le opzioni predefinite dal
file rar.ini se presente nella cartelle del programma RAR.
Precedentemente era possibile definire le stesse opzioni per tutti
comandi RAR con l'istruzione "switches=<opzioni>". Ora nel file
rar.ini si possono definire delle opzioni personalizzabili per ogni
comando di RAR.
- Ora è possibile disabilitare il comando "Valutazione sistema" attraverso la variabile "Benchmark" della chiave dei registri "HKEY_CURRENT_USER\Software\WinRAR\Policy". In un ambiente
multi-utente il comando "Valutazione sistema" può abusare delle
risorse computazionali condivise.
La voce "Apri con WinRAR" è disponibile nel menu contestuale di
Windows per gli archivi supportati da WinRAR. Questa funzione può essere disabilitata deselezionando la voce "Apri con WinRAR (per
archivi normali)" nel pannello "Configurazione" > "Integrazione" > "Voci del menu contestuale..." di WinRAR.
- In aggiunta alla variabile d'ambiente "sfxcmd" contenente l'intera
linea di comando, il modulo auto-estraente imposta anche una
variabile "sfxpar" contenente solo i parametri della linea di
comando, senza il nome del modulo iniziale.
- Viene visualizzato un avvertimento quando si sta scompattando file
più grossi di 4GB da un archivio RAR o ZIP in una partizione FAT32:
in questo modo potete annullare l'operazione. Il sistema di gestione
file FAT32 non gestisce file con dimensioni superiori a questo valore.
- Il pulsante "Seleziona tutti" in "Configurazione/Integrazione" è stato rinominato in "Seleziona/Deseleziona tutti". Ora seleziona
tutti i formati se anche solo uno non è selezionato e li deseleziona
tutti se sono tutti selezionati.
E tante altre novità. Una descrizione dettagliata di queste novità la trovate sempre sul sito di supporto http://www.winrar.it.
Come sempre l'aggiornamento alla versione 5.20 beta 1 è assolutamente gratuito per tutti gli utenti già registrati.
Cos'è una versione "beta"? |
La versione beta di un programma è una versione preliminare al rilascio di quella definitiva e stabile.
È una versione rilasciata dopo un approfondito test di laboratorio, test che comunque non potrà mai coprire tutti i più svariati impieghi a cui è sottoposto WinRAR e RAR; per questo potrà essere soggetta a qualche problema, solitamente di entità minore, che verrà risolto nella versione definitiva.
Per questo raccomandiamo l'impiego di una versione beta solo ad utenti esperti o che comunque abbiano una reale esigenza d'utilizzare le nuove prestazioni.
È altamente sconsigliato utilizzare una versione beta in un ambiente di produzione.
Come aggiornare una precedente versione di WinRAR |
L'aggiornamento di WinRAR da una qualsiasi versione precedente all'attuale è semplice: basta prelevare il file dal sito di distribuzione e supporto http://www.winrar.it ed eseguire l'installazione sovrapponendola a quella precedentemente installata.
Verranno così mantenuti tutti i parametri precedentemente impostati che rimangono attuali anche per la versione corrente, così come viene mantenuta la chiave di registrazione.
Rispetto della Privacy e rimozione dalla lista di distribuzione |
"DF Medica Oone", azienda distributrice per l'Italia di RAR e WinRAR, garantisce che il vostro indirizzo email viene utilizzato solo per l'invio di questo notiziario.
Per rimuovere il proprio indirizzo email da questa lista di distribuzione del Notiziario di WinRAR.it, cliccate
QUI.
Attenzione che la rimozione sarà immediata, anche se potete comunque riscrivervi in qualsiasi momento.
|