Notiziario di WinRAR Italia

Numero 149 - 8 agosto 2025

Se riscontri problemi nel visualizzare correttamente l'impaginazione o le immagini di questa email,
cliccando qui potete aprire la versione per WEB direttamente dal nostro sito.

Introduzione

Benvenuto/a in questa nuova edizione del Notiziario di WinRAR Italia, il canale diretto per rimanere informati sulle novità dal mondo WinRAR, RAR per Linux e RAR per Android.

Hai ricevuto questa copia del notiziario perché hai richiesto l'iscrizione per il suo invio automatico.
Le istruzioni per rimuovere il tuo indirizzo email dalla distribuzione di questo notiziario le trovi in coda al messaggio.

Sommario
  • Rilasciata la versione 7.13 di WinRAR e RAR per Linux
  • Come aggiornare una precedente versione di WinRAR
  • Rispetto della Privacy e rimozione dalla lista di distribuzione
  • Rilasciata la versione 7.13 di WinRAR e RAR per Linux

    DF Medica OOne, distributore per l'Italia di tutti i prodotti RAR, è lieta di annunciare il rilascio della versione 7.13 in Italiano di WinRAR, RAR per Linux, FreeBSD e Mac OSX.

    La versione 7.13 è un altro passo in avanti per rendere WinRAR e RAR per Linux il migliore e più affidabile programma d'archiviazione sul mercato mondiale.

    I file sono disponibili al prelievo sul sito italiano di distribuzione e supporto: https://www.winrar.it .

    Le novità della versione 7.13 sono:

    1. È stata corretta un'altra vulnerabilità di tipo "cartella trasversale", diversa da quella presente in WinRAR 7.12.
      Durante l’estrazione di un file, le versioni precedenti di WinRAR, le versioni Windows di RAR, UnRAR, il codice sorgente portabile di UnRAR e UnRAR.dll potevano essere ingannati nell’usare un percorso definito in un archivio appositamente creato, invece del percorso specificato dall’utente.
      Le versioni Unix di RAR, UnRAR, il codice sorgente portabile di UnRAR e la libreria UnRAR, così come RAR per Android, non sono interessate da questo problema.
      Siamo grati ad Anton Cherepanov, Peter Kosinar e Peter Strycek di ESET per averci informato di questo problema di sicurezza.
    2. Problemi risolti:
      1. Il comando "Importa la configurazione da un file" di WinRAR 7.12 non riusciva a ripristinare le impostazioni salvate dalle versioni di WinRAR precedenti alla 7.12.
      2. WinRAR 7.12 impostava una dimensione dei dati di recupero maggiore di quella specificata per i profili di compressione creati da WinRAR 5.21 e versioni precedenti.

    Questa descrizione ed altre informazioni le trovate sul sito di supporto https://www.winrar.it.

    Come sempre l'aggiornamento alla versione 7.13 è assolutamente gratuito per tutti gli utenti già registrati.

    Come aggiornare una precedente versione di WinRAR

    L'aggiornamento di WinRAR da una qualsiasi versione precedente all'attuale è semplice: basta prelevare il file dal sito di distribuzione e supporto https://www.winrar.it ed eseguire l'installazione sovrapponendola a quella precedentemente installata.
    Verranno così mantenuti tutti i parametri precedentemente impostati che rimangono attuali anche per la versione corrente, così come viene mantenuta la chiave di registrazione.

    Rispetto della Privacy e rimozione dalla lista di distribuzione

    "DF Medica Oone", azienda distributrice per l'Italia di RAR e WinRAR, garantisce che il vostro indirizzo email viene utilizzato solo per l'invio di questo notiziario.

    Per rimuovere il proprio indirizzo email da questa lista di distribuzione del Notiziario di WinRAR.it, cliccate QUI.

    Attenzione che la rimozione sarà immediata, anche se potete comunque riscrivervi in qualsiasi momento.

    Distributore per l'Italia: DF Medica Oone S.R.L.
    Sede Legale:
    Piazza San Giuseppe Moscati n. 5 | 82030 Apollosa (BN)
    Sede operativa:Via Pasubio, 22 | 24025 Gazzaniga (BG) | P.Iva 02773630161

    Ti informiamo che dal 25 maggio 2018 è applicabile il Regolamento Europeo n. 679/2016 – General Data Protection Regulation (GDPR) che aumenta la tutela dei diritti delle persone e la protezione dei dati personali.

    In linea con la nuova normativa, abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy, che ti invitiamo a consultare QUI per sapere come raccogliamo e trattiamo i tuoi dati, per quanto tempo, e per quali finalità.